Sa Domu: nel centro sociale autogestito nasce una palestra

I ragazzi del centro sociale autogestito Sa Domu in via Lamarmora a Cagliari hanno deciso di ristrutturare un’area e dedicarla ad attività sportive, gratuite. Ecco il post su Facebook in cui spiegano i loro propositi: “Questa è la storia di
I ragazzi del centro sociale autogestito Sa Domu in via Lamarmora a Cagliari hanno deciso di ristrutturare un’area e dedicarla ad attività sportive, gratuite. Ecco il post su Facebook in cui spiegano i loro propositi:
“Questa è la storia di una palestra abbandonata. Quella dentro la ex scuola Manno, oggi dentro Sa Domu. Quella palestra dal primo giorno di occupazione è tornata a vivere, riempendosi di persone e attività. Quest’anno la palestra ospita Boxe, Break Dance, Teatro, Movimento ed Espressione, Parkour e Capoeira. Tutti laboratori gratuiti ed autogestiti.
I ragazzi che animano queste attività hanno deciso di dare una svolta: nel pieno spirito dell’auto-organizzazione hanno completamente smantellato la vecchia pavimentazione per sostituirla con una nuova più calda, bella e confortevole! Ancora una volta abbiamo dimostrato che insieme possiamo trovare soluzioni alla mancanza di spazi e ai luoghi di ritrovo a pagamento. Autogestione e socialità. Lunga vita a Sa Domu!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incredibile ma vero. Su Venere c’è un cratere dedicato a Grazia Deledda

Ad assicurare gloria imperitura nel cosmo alla Deledda è stata l'associazione americana "National Organization for woman" che ebbe il compito di redigere la lista delle donne famose meritevoli di vedersi assegnate un cratere di almeno 20 km di diametro sul Pianeta Giallo.
La scrittrice sarda Grazia Deledda, premio Nobel nel 1927, ha una fama che supera i confini del Globo terrestre.
Parrebbe un’esagerazione se non fosse che il suo nome è associato a un qualcosa che si trova al di fuori del Pianeta Blu.
Su Venere infatti esiste un intero cratere che porta il suo nome, il “Cratere Deledda”. La porzione del luminosissimo pianeta del Sistema Solare dedicato alla più grande scrittrice della storia italiana (è l’unica ad aver vinto il Nobel per la letteratura) ha un diametro di 32 km e si chiama così dal 1985.
Ad assicurare gloria imperitura nel cosmo alla Deledda è stata l’associazione americana “National Organization for woman” che ebbe il compito di redigere la lista delle donne famose meritevoli di vedersi assegnate un cratere di almeno 20 km di diametro sul Pianeta Giallo.
L’autrice di “Canne al Vento” è in ottima compagnia: Cleopatra, Madame de Stael, Simone De Bouvoir e tante altre esponenti del gentil sesso che hanno lasciato un’impronta molto importante nella storia, nelle arti e nelle scienze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA