Al via a Cagliari la raccolta differenziata porta a porta: ecco tutto quello che c’è da sapere

canale WhatsApp
I contenitori sono stati consegnati a dicembre e i cagliaritani si preparano a una svolta storica nella raccolta differenziata. Presto partirà infatti la raccolta porta a porta. Il Comune di Cagliari ha organizzato degli incontri per spiegare ai cittadini come si svolgerà la raccolta nella nuova modalità.
La raccolta differenziata si svolgerà con cadenza giornaliera e le zone di residenza saranno divise in gruppi. Nelle prossime settimane sarà distribuito anche il calendario che spiegherà quali rifiuti saranno prelevati ogni giorno. I contenitori saranno blu per la plastica, verde per vetro latta e lattine, giallo per carta e cartone, marrone per l’ umido organico e bianco per il secco indifferenziato.
È disponibile sul sito del comune di Cagliari la guida al corretto conferimento dei rifiuti.
L'”ecobolario”, una sorta di guida alla raccolta differenziata realizzata dal Comune, spiega passo per passo quali sono i giusti accorgimenti per la buona riuscita della raccolta differenziata: basterà cercare il nome del rifiuto da conferire e accanto si troverà il simbolo descrittivo (umido organico, carta, plastica, vetro e metalli, secco indifferenziato) e quindi il contenitore da utilizzare.
Per quanto riguarda il servizio di ritiro di oggetti ingombranti è attivo il numero verde gratuito (800.533.122) tramite il quale è possibile prenotare un appuntamento.
Sono state inoltre attivate tre isole ecologiche mobili (via Newton, parcheggi via Puglia, parcheggio Cuore), e un nuovo servizio online con sito internet e annessa app, per essere sempre aggiornati in tempo reale sul servizio.
I contenitori sono muniti di chiusura anti-randagismo, codici in BRAILLE per non vedenti e un chip di riconoscimento che servirà come sistema elettronico di identificazione. Il microchip in un futuro servirà all’attivazione del nuovo meccanismo di pagamento della Tari, non più in base al numero dei componenti del nucleo familiare che abitano nell’abitazione o i metri quadrati, ma in base consumo effettivo di rifiuti.
“Ogni mandria ha un suono diverso. Casa”. Geppi Cucciari di nuovo in Sardegna fa impazzire i fan

canale WhatsApp
Geppi Cucciari torna nella sua Sardegna, questa volta non solo per ricaricare le energie ma anche per accompagnare un momento importante dello sport isolano. La conduttrice e attrice sarda è stata la protagonista della presentazione ufficiale della nuova stagione della Dinamo Sassari, ospitata ad Alghero nelle prestigiose tenute Sella & Mosca.
La serata, un mix riuscito di spettacolo, emozione e sport, ha acceso i riflettori sulla squadra biancoblu davanti a tifosi e appassionati. E a guidare la presentazione non poteva che essere lei, madrina del club, capace con la sua ironia di divertire atleti e pubblico e di creare complicità con tutti i presenti.
Concluso l’impegno con la Dinamo, Geppi si è concessa un ritorno alla dimensione più intima e quotidiana della sua isola. Nelle storie Instagram di oggi ha condiviso uno scatto da Lodè, accanto a una mandria, accompagnato dalle parole: «ogni mandria ha un suono diverso. Casa.»
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA