(VIDEO) L’amore ai tempi della Sardegna Arena: sorpresa di San Valentino “in rossoblù” per un tifoso del Cagliari

Cuore rossoblù, questa volta è proprio il caso di dirlo. Roberto, sfegatato tifoso rossoblù e uno degli operai impiegati nella realizzazione della Sardegna Arena, ha ricevuto dalla sua fidanzata un bellissimo regalo nella vigilia di San Valentino. Con l’aiuto dell’ex
canale WhatsApp
Cuore rossoblù, questa volta è proprio il caso di dirlo. Roberto, sfegatato tifoso rossoblù e uno degli operai impiegati nella realizzazione della Sardegna Arena, ha ricevuto dalla sua fidanzata un bellissimo regalo nella vigilia di San Valentino.
Con l’aiuto dell’ex difensore rossoblù Beppe Tomassini, nei panni questa volta di un riuscitissimo “Dottor Stranamore”, Roberto è stato prelevato a sorpresa e portato alla Sardegna Arena dove ad attenderlo, oltre a una Sardegna Arena a sua completa disposizione, c’era la sua dolce metà.
Toccanti e commoventi le parole della giovane che ricorda come per Roberto l’aver lavorato nella realizzazione del nuovo stadio del Cagliari sia stato «un momento emozionante di rinascita e opportunità».
Due cuori, unico amore | San Valentino
Carla, il suo fidanzato Roberto e una sorpresa… speciale! ❤️?Buon #SanValentino, rossoblù ?
Posted by Cagliari Calcio on Wednesday, 14 February 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mercato di San Benedetto, approvato il progetto definitivo: restyling da 30 milioni di euro

Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di una rigenerazione urbana: ecco tutte le novità.
canale WhatsApp
Cagliari si prepara a riscrivere il futuro di uno dei suoi simboli più riconoscibili: il Mercato di San Benedetto. Con l’approvazione del progetto definitivo esecutivo, la Giunta comunale ha dato ufficialmente il via a un intervento radicale da oltre 30 milioni di euro, che trasformerà la storica struttura in un polo moderno, sostenibile e pienamente accessibile.
Il progetto – deliberato con atto n. 184 – rientra nel quadro degli investimenti strategici finanziati dal PNRR, integrati da fondi comunali. Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di una rigenerazione urbana: l’edificio manterrà la sagoma originaria, ma sarà completamente ripensato nei suoi spazi interni, nelle strutture portanti e nella funzionalità quotidiana.
Tra le novità principali:
- Rifacimento totale dei solai intermedi e delle strutture portanti
- Realizzazione di una terrazza praticabile sulla copertura
- Eliminazione completa delle barriere architettoniche
- Nuova corte interna di 280 mq per garantire luce naturale e ventilazione
- Rivisitazione del basamento per garantire una quota interna omogenea
Anche le aree esterne cambieranno volto, con la creazione di percorsi pedonali, parcheggi accessibili e nuove zone verdi pensate per accogliere tutte le fasce della popolazione, con un’attenzione particolare alle persone fragili.
“Il nuovo mercato sarà all’altezza del lavoro degli operatori e delle aspettative dei cittadini,” ha dichiarato Carlo Serra, assessore allo Sviluppo economico e ai settori produttivi. “Accessibilità, sicurezza e funzionalità sono le parole chiave di un progetto che vuole restituire al Mercato di San Benedetto il ruolo centrale che merita nella vita sociale ed economica della città.”
Con questo investimento, l’Amministrazione comunale conferma una visione di rilancio dei Mercati Civici non solo come spazi commerciali, ma come veri e propri luoghi di comunità, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare valore pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA