Fisica: Matteo Cadeddu, dottorando dell’Università di Cagliari, firma un’importante scoperta

Fisica: Matteo Cadeddu, dottorando dell’Università di Cagliari, firma un’importante scoperta

Uno studio firmato da un dottorando dell’Università di Cagliari e alcuni collaboratori italo-cinesi è stato appena pubblicato su “Physical Review Letters”, una tra le più prestigiose riviste peer-reviewed di fisica con un altissimo impact factor, pubblicata da American Physical Society.

Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino



I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa “pezza imbinara” e non si facevano mancare cozze e ostriche. E non si tratta di teorie, ma di certezze dimostrate scientificamente. Vediamo come si nutrivano gli uomini dei nuraghi con l'aiuto dell'archeologo Mauro Perra.