Casa Pound la spunta. All’Exma la presentazione delle liste dei candidati

La presentazione delle liste di Casa Pound si terrà e sarà l’EXMA ad ospitarla. Lo ha annunciato lo stesso Consorzio Camù, che ha in gestione gli spazi dell’ex mattatoio, in una nota scritta. Dopo il rifiuto all’ultimo minuto comunicato ieri
canale WhatsApp
La presentazione delle liste di Casa Pound si terrà e sarà l’EXMA ad ospitarla. Lo ha annunciato lo stesso Consorzio Camù, che ha in gestione gli spazi dell’ex mattatoio, in una nota scritta. Dopo il rifiuto all’ultimo minuto comunicato ieri agli esponenti di Casa Pound, questi ultimi si erano rivolti al Comune e, infine, è dovuta intervenire la Prefettura che, dopo una riunione alla quale ha partecipato anche il sindaco di Massimo Zedda, ha indicato al Consorzio Camù di «garantire la corretta dialettica democratica nella campagna elettorale, e di concedere una sala dell’EXMA a Casa Pound, per la realizzazione di un incontro con la stampa». Questo, si legge nella nota del Consorzio, «anche in considerazione della norma nazionale che impone alle amministrazioni comunali di mettere a disposizione, in base a proprie norme regolamentari, in misura eguale ai partiti e movimenti in competizione elettorale i locali di loro proprietà, già predisposti per conferenze e dibattiti (Art. 19 Legge N. 515, 10 dicembre 1993)».
Una faccenda che sembra conclusa per ora, in nome della democrazia, sulla quale però lo stesso Consorzio Camù ci tiene a precisare che: «Pur nella necessità di operare in seno agli obblighi di legge, ribadisce fermamente la profonda distanza dei propri valori culturali rispetto alle istanze espresse dal Movimento Casa Pound».
La Sardegna ispira l’alta moda di Dolce&Gabbana: l’Isola diventa musa per creazioni d’eccellenza

Sardegna e Alta Moda: la tradizione che ispira Dolce&Gabbana.
canale WhatsApp
La bellezza dell’isola ispira silhouette, consistenze e gesti, trasformando l’artigianato locale in alta moda. Tra set ispirati ai nuraghi e tessuti lavorati a mano, le collezioni “D&G Fatto a Mano” raccontano le tradizioni sarde attraverso il linguaggio contemporaneo della sartoria Made in Italy.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana reinterpretano il patrimonio culturale isolano attraverso la maestria dei loro artigiani, creando uno spazio dove “DG Alta Moda” e “DG Alta Sartoria” dialogano con la storia e le radici della Sardegna.
Dopo il grande successo a Milano e Parigi, la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” è approdata a Roma, negli spazi di Palazzo Esposizioni, dove ha chiuso ieri, 13 agosto 2025. L’esposizione ha occupato 1.500 mq e si presentava come un viaggio immersivo tra oltre duecento opere tessili, veri e propri capolavori di artigianato italiano.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale, e prodotta in collaborazione con IMG, la retrospettiva, curata da Florence Müller con le scenografie di Agence Galuchat, ha messo in scena le molteplici influenze culturali italiane: dall’arte all’architettura, dal folklore alla musica, dall’Opera al Balletto, fino alla “dolce vita”.
E anche un bellissimo omaggio alla Sardegna che, attraverso le mani dei maestri artigiani, è diventata simbolo della creatività italiana nel mondo, ricordando come tradizione e innovazione possano convivere in un equilibrio perfetto.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA