“Fidati che non ti mettono la multa”: campagna social del Ctm contro i “portoghesi” del biglietto

«Eja. fidati». Un’espressione molto diffusa a Cagliari per avvertire un amico che le cose non andranno lisce come erano state preventivate. Ed è proprio questa espressione tipica cagliaritana ad ammonire, in una campagna social del Ctm, tutti coloro che credono
«Eja. fidati». Un’espressione molto diffusa a Cagliari per avvertire un amico che le cose non andranno lisce come erano state preventivate. Ed è proprio questa espressione tipica cagliaritana ad ammonire, in una campagna social del Ctm, tutti coloro che credono di poter salire a bordo degli autobus senza pagare il biglietto.
«Fidati che non ti mettono la multa» questo il messaggio recapitato ai “portoghesi” da Roberto “Raptus” Massa, cantante del gruppo musicale Alterego che ha partecipato al contest “Ctm ti premia” lanciato tempo fa dall’azienda di trasporto pubblico locale. Ma è solo il primo dei messaggi che saranno pubblicati sui social dal Ctm. L’espressione “A Marolla”, che significa per forza, sarà protagonista di uno dei prossimi post.
«Recentemente abbiamo raddoppiato il numero di verificatori in servizio, passando da 25 a 50 – ha commentato il presidente Roberto Murru – e puntiamo soprattutto sulla prevenzione piuttosto che sulla sanzione dell’evasione. Per questo vogliamo sostenere il pagamento del biglietto: non solo perché evita una multa, ma perché è l’atteggiamento corretto nei confronti di chi lavora e realizza un servizio erogato nel migliore dei modi e a beneficio di tutti. Abbiamo scelto la chiave dell’ironia per coinvolgere e convincere chi può cadere nella tentazione di viaggiare senza biglietto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA