Buone notizie per i cavalli di Genn’e Funtana: grazie ai volontari le loro condizioni migliorano

Buone notizie per i cavalli di Genn’e Funtana, campagne di Sinnai: dopo lo sdegno per le condizioni degli animali scoperti in avanzato stato di denutrizione, insieme alla presenza di numerose carcasse in decomposizione, adesso il loro stato di salute migliora.
Buone notizie per i cavalli di Genn’e Funtana, campagne di Sinnai: dopo lo sdegno per le condizioni degli animali scoperti in avanzato stato di denutrizione, insieme alla presenza di numerose carcasse in decomposizione, adesso il loro stato di salute migliora.
Il sopralluogo è stato fatto ieri da una delegazione composta da volontari, Anna Rita Salaris, coordinatrice del Movimento Animalista Sardegna, il sindaco di Dolianova, Ivan Piras e i barracelli.
I cavalli, grazie al volontario Alessandro Speranza e alla Forestale, si stanno cibando regolarmente con fieno e avena: le loro condizioni sono visibilmente migliorate. Ora, considerato che i cavalli non sono deceduti a causa di malattia o epidemie, si resta in attesa che il tempo aiuti la vegetazione a crescere e che gli animali possano continuare a mangiare in autonomia e regolarmente nel loro habitat naturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA