Via Tiepolo: arriva lo sfratto per chi, nella casa albergo, possiede animali

L’avviso è stato affisso ieri, 4 gennaio, nella palazzina di via Tiepolo a Mulinu Becciu. Le famiglie o le persone ospiti della struttura con animali domestici dovranno andare via. A dirlo è un regolamento del consiglio comunale datato al 2001
L’avviso è stato affisso ieri, 4 gennaio, nella palazzina di via Tiepolo a Mulinu Becciu. Le famiglie o le persone ospiti della struttura con animali domestici dovranno andare via.
A dirlo è un regolamento del consiglio comunale datato al 2001 che vieta agli ospiti di mantenere animali nell’alloggio loro assegnato. I sopralluoghi della Polizia Municipale e della Asl hanno fatto il resto: in una palazzina con circa 32-34 stanze, ognuna di 15-18 mq gli animali domestici non sono ammessi.
«Non abbiamo niente contro gli animali, ci mancherebbe altro – spiega Gianni Chessa, Assessore ai Lavori Pubblici. Ma qui si tratta di alloggi di emergenza, provvisori e di passaggio, non di case comunali. Il regolamento c’era e tutti lo conoscevano. Chi gestisce la palazzina vuole semplicemente far rispettare la legge e soprattutto le norme sanitarie».
Al momento nella palazzina alloggiano 74 persone, tra cui 23 minori: non solo persone sole quindi, ma anche famiglie. «Oltre a queste la Asl ha riscontrato la presenza di 9 cani anche di grossa taglia tipo pittbul e pastori tedeschi e un gatto. Noi, come amministrazione comunale, siamo venuti incontro a chi vi alloggia tante volte e per svariati motivi, ma stavolta non possiamo fare di più», conclude Chessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA