Juventus favorita, ma Lopez non ci sta: “Domani ce la giochiamo”. Recuperato Barella a centrocampo

L’ultima gara prima della sosta per le vacanze “natalizie” è anche la prima gara del girone di ritorno del campionato di serie A: alla Sardegna Arena domani alle 20.45 (trasmessa sul digitale terrestre di Mediaset Premium sul canale ‘Premium Sport’,
L’ultima gara prima della sosta per le vacanze “natalizie” è anche la prima gara del girone di ritorno del campionato di serie A: alla Sardegna Arena domani alle 20.45 (trasmessa sul digitale terrestre di Mediaset Premium sul canale ‘Premium Sport’, e sulla piattaforma satellitare Sky sui canali Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1) si sfideranno il Cagliari e la Juventus in una sfida sulla carta improbabile, dopo che i bianconeri paiono aver messo il turbo alla loro stagione. Ma Diego Lopez non ci sta: « Domani affrontiamo una grande squadra ma dobbiamo farlo con coraggio, sapendo che come squadra possiamo giocare la nostra ».
È un tecnico combattente Diego Lopez e lo fa con la sicurezza che comunque andrà, ci sarà più da guadagnare che da perdere. Intanto recupera Nicolò Barella, che nell’economia della squadra è fondamentale. Sarà una gara basata sulla difesa e la ripartenza esattamente come accaduto contro Atalanta e Roma, col solo obiettivo di ripetere l’incontro di Bergamo dove il 2-0 iniziale (che sarebbe potuto essere anche un tris) aveva dato una tranquillità inusuale alla vigilia. « Noi siamo il Cagliari, non il Barcellona » ha ricordato, « Quando incontriamo una squadra forte prendiamo le nostre contromisure, questo non svilisce certo la nostra prestazione ». Con Roma e Fiorentina non sono arrivati i giusti risultati, l’idea va però sempre all’ultimo scontro di campionato quando la tattica ha funzionato. Recuperati Barella e Dessena, mancheranno gli squalificati Miangue e Joao Pedro sul quale l’uruguayano non intende parlare. Paradossalmente chi sta peggio è la Juventus, con cinque giocatori infortunati e diversi acciaccati. Ecco perché Allegri cercherà il tutto per tutto coi titolari: Dybala e Mandzukic saranno come al solito a supporto di Higuain.
Sarà Gianpaolo Calvarese l’arbitro di Cagliari-Juventus. Non felice il bottino dei rossoblù con il fischietto di Teramo: 6 sconfitte, tre vittorie e due pareggi. Particolare il fatto che questa sia la terza volta in cui dirige le due formazioni assieme: la prima avvenne nel maggio 2013 quando a Torino finì per 1-1, la seconda nel ebbraio del 2017 quando la Juventus vince 2-0 a Cagliari. Verrà coadiuvato dagli assistenti Giacomo Paganessi di Bergamo e Alessio Tolfo di Pordenone, il quarto ufficiale Antonio Giua di Olbia, e gli addetti al VAR Luca Banti di Livorno e Alfonso Marrazzo di Roma 1.
PROBABILI FORMAZIONI.
CAGLIARI (3-5-1-1): Rafael; Romagna, Ceppitelli, Pisacane; Faragò, Ionita, Cigarini, Barella, Padoin; Farias, Pavoletti.
A disposizione: Cragno, Crosta, Andreolli, Capuano, Van Der Wiel, Dessena Deiola, Cossu, Giannetti, Sau
Squalificati: Miangue, Joao Pedro
Indisponibili: Melchiorri
JUVENTUS (4-3-2-1): Szczesny; Lichtsteiner, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Dybala, Mandzukic; Higuain.
A disposizione: Pinsoglio, Loria, Barzagli, Asamoah, Marchisio, Bentarcur, Bernardeschi, D. Costa
Indisponibili: Buffon, Cuadrado, Howedes, Sturaro, De Sciglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA