Lo sapevate? Il melone in Sardegna esisteva già in epoca nuragica: ma era uguale o no al melone che mangiamo noi?

Lo sapevate? Il melone in Sardegna esisteva già in epoca nuragica: ma era uguale o no al melone che mangiamo noi?

Nuovi indizi sul melone nuragico: a due anni dal primo ritrovamento, indagini genetiche e morfologiche forniscono nuove informazioni sui semi di melone più antichi del Mediterraneo. Nel 2015, la Banca del Germoplasma della Sardegna (BG-SAR), struttura facente parte del Centro

Macabra scoperta a Cala Fighera: ritrovato un secondo cadavere, forse il fidanzato di Manola Mascia



Nella stessa zona dove mercoledì scorso è stato recuperato il corpo senza vita di Manola Mascia, 29 anni, oggi è stato rinvenuto un altro cadavere.