Piazza Costituzione. Auto a singhiozzo nella rotonda ma nessun semaforo a chiamata per i pedoni

Una rotonda nata per smaltire il traffico che in più occasioni durante l’anno diventa, invece, l’incubo degli automobilisti. Si tratta della rotonda di piazza Costituzione a Cagliari che per gran parte dell’anno svolge degnamente la sua funzione nel velocizzare l’attraversamento
Una rotonda nata per smaltire il traffico che in più occasioni durante l’anno diventa, invece, l’incubo degli automobilisti. Si tratta della rotonda di piazza Costituzione a Cagliari che per gran parte dell’anno svolge degnamente la sua funzione nel velocizzare l’attraversamento dell’incrocio ma che, in occasione di eventi estivi o invernali che richiamano un numero consistente di persone nelle vie dello shopping, scatena l’ira degli automobilisti. Il motivo è semplice ed è legato al flusso ininterrotto di pedoni che attraversano il passaggio pedonale, impedendo per questo il passaggio delle auto le quali sono costrette a passare lentamente, a volte anche insinuandosi tra un pedone e l’altro. Il risultato, accanto alla coda di auto in entrambe le direzioni di marcia, è la concentrazione di smog in una zona centrale della città, cuore delle passeggiate.
Un fenomeno che non è sconosciuto all’amministrazione comunale e alla Polizia Municipale di Cagliari, tanto che nei giorni scorsi, in particolare nel fine settimana, una pattuglia di Vigili è intervenuta per regolare il passaggio praticamente bloccato. La questione è arrivata persino in Consiglio Comunale dove il consigliere Pino Calledda (M5S) ha presentato un’interrogazione per chiedere all’Assessora alla Mobilità Luisa Anna Marras di installare un semaforo pedonale a chiamata, almeno per queste festività dove il flusso di pedoni e auto è maggiore.
La risposta dell’Assessora Marras ha però deluso le aspettative del consigliere. «Via Manno e via Garibaldi – ha ricordato Luisa Anna Marras – sono diventate ormai una lunga passeggiata pedonale e questo procura un rallentamento delle automobili, che credo non possa trovare soluzione con l’introduzione di un semaforo a chiamata, così come con il ripristino del semaforo antecedente alla rotonda, quando le code si formavano lo stesso». Ma la questione per l’Assessora del Comune di Cagliari è un’altra. «Si tratta di una zona che ha visto un cambiamento nel modo in cui la gente la percorre, privilegiando il traffico pedonale rispetto a quello veicolare – ha dichiarato Luisa Anna Marras -. A gennaio, poi, inizieranno i lavori per la riqualificazione della piazza Costituzione e qualsiasi modifica in questo senso dovrà aspettare l’inizio di quei lavori». Lavori, questi ultimi che – come ha anticipato l’Assessora – riapriranno anche la questione della viabilità in via Mazzini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA