Regalare un sorriso ai bambini bisognosi a Natale: raccolta di giocattoli al centro commerciale Su Planu

Regalare un nuovo sorriso ai bambini che ne hanno più bisogno: a Su Planu la raccolta di giocattoli e libri per Natale. La raccolta natalizia si terrà al centro commerciale di Su Planu, in piazza Boiardo, il 13-14-15 dicembre. Si
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp
Regalare un nuovo sorriso ai bambini che ne hanno più bisogno: a Su Planu la raccolta di giocattoli e libri per Natale.
La raccolta natalizia si terrà al centro commerciale di Su Planu, in piazza Boiardo, il 13-14-15 dicembre. Si raccoglieranno giocattoli e libri per bambini ospedalizzati e bisognosi: giochi per qualsiasi fascia d’età anche per neonati, giochi da culla, carillon, libri di vari materiali e formati.
Tutto ciò che verrà raccolto sarà donato ai bambini ricoverati e ad alcune famiglie bisognose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Indovina l’abito tradizionale: questo a quale paese sardo appartiene?

Un copricapo nero elegante, una giubba dai toni rossi, neri e turchese impreziosita da ricami splendidi: a quale paese appartiene questo abito tradizionale sardo?
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp
Durante l’ultima Festa del Redentore di Nuoro, uno scatto di Giovanni Ladu ha catturato l’essenza della tradizione sarda. La foto ritrae un ragazzo con un copricapo nero elegante, una giubba dai toni rossi, neri e turchese impreziosita da ricami splendidi, simbolo di artigianato e storia locale.
Ma sapete di quale abito tradizionale si tratta? Ogni dettaglio – dai colori ai ricami – racconta storie di cultura e identità di Nuoro.
Osservate attentamente la foto: riuscite a indovinare il costume? In Sardegna, ogni paese ha il suo abito unico, ma tutti condividono la stessa passione per la bellezza e la tradizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA