Dal Comune un piano per la cancellazione delle scritte sui muri degli edifici pubblici

Gli edifici pubblici e i monumenti di competenza del Comune verranno ripuliti dal tutte le scritte. Come anticipato dall’Unione Sarda, l’amministrazione ha stilato un piano di interventi mirati per cancellare quelli che sono dei veri e propri pasticci e che nulla
Gli edifici pubblici e i monumenti di competenza del Comune verranno ripuliti dal tutte le scritte. Come anticipato dall’Unione Sarda, l’amministrazione ha stilato un piano di interventi mirati per cancellare quelli che sono dei veri e propri pasticci e che nulla hanno a che vedere con la “street art”.
«Gli interventi in programma sono in fase di calendarizzazione», spiega a Vistanet l’assessora comunale alle Politiche per il decoro urbano, Claudia Medda. Per quanto riguarda la Torre spagnola del Poetto, imbrattata a fine agosto da qualche incivile, non si sa ancora quando verrà ripulita, ma l’assessora precisa che non è di competenza del Comune, anche se potrebbe esserci una convenzione per avviare l’intervento.
A suo tempo il sindaco Massimo Zedda, in un post sulla sua pagina Facebook, scrisse che l’amministrazione comunale avrebbe fatto in modo di riportare la torre al suo stato originario in accordo con gli altri enti che hanno competenza sul monumento. Il primo cittadino assicurò di aver segnalato l’episodio alla Procura della Repubblica, visionando anche le telecamere presenti nel Lungomare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA