Giocomix 2017: fumettisti da migliaia di copie, cosplayer e giochi. Grandissimo successo per l’11a edizione della kermesse

Come ogni anno e ormai da ben 11 edizioni, si riconferma il successo del Giocomix, il Festival del gioco e del fumetto più importante e frequentato della Sardegna. Il festival si è tenuto sabato 25 e domenica 26 negli spazi
Come ogni anno e ormai da ben 11 edizioni, si riconferma il successo del Giocomix, il Festival del gioco e del fumetto più importante e frequentato della Sardegna.
Il festival si è tenuto sabato 25 e domenica 26 negli spazi fieristici dell’Hotel Setar a Cagliari e ha fatto registrare un gran numero di presenze: circa 8mila persone nei 2 giorni della kermesse.
Fumettisti del calibro di Sio, padre della famosissima serie Scottecs Magazine (ore di fila per portarsi a casa un disegno personalizzato), di Don Alemanno e Boban Pesov con Nazivegan Heidi, di Bruno Olivieri con il suo Kavaliere Oscuro: giochi ma anche grandi nomi del panorama del fumetto e della graphic novel italiana.
Un mondo che, prima del Giocomix, in Sardegna non era stato ancora sdoganato pubblicamente: gli appassionati del genere infatti, che come si è visto ormai sono davvero numerosi, non avevano mai potuto godere di un luogo di ritrovo.
Dai fumetti ai giochi di ruolo e società, dai videogame ai cosplay, al Giocomix è la fantasia a farla da padrone: un pubblico per lo più di giovanissimi ma anche tanti appassionati del settore di tutte le età.

© RIPRODUZIONE RISERVATA