Una panchina rossa, “Un Posto Occupato”, nastri rossi: 25 novembre, giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa contro la violenza sulla donne: la panchina dipinta di rosso è stata inaugurata questa mattina. Si trova a Cagliari nel giardino tra via Cugia e via Pessina, vicino al Tribunale. In contemporanea con le altre città metropolitane,
Una panchina rossa contro la violenza sulla donne: la panchina dipinta di rosso è stata inaugurata questa mattina. Si trova a Cagliari nel giardino tra via Cugia e via Pessina, vicino al Tribunale.
In contemporanea con le altre città metropolitane, anche Cagliari aderisce all’iniziativa promossa dal Movimento degli Stati Generali delle Donne su invito dell’Autorità di Gestione PonMetro con l’individuazione di una panchina da dipingere di rosso, simbolo delle azioni di contrasto alla violenza contro le donne: la panchina, inaugurata oggi, si trova nel giardino tra via Cugia e via Pessina, in prossimità del Tribunale. Sempre all’interno delle attività di sensibilizzazione della settimana, in serata la Torre dell’Elefante sarà illuminata di arancione per la campagna #Orangetheworld e UNiTE, iniziativa del Comitato Nazionale UN Women Italia.
Continuano le iniziative all’interno del flash mob “Un Posto Occupato”, organizzato a Cagliari dall’associazione Le Donne Sarde. Nei pullman, alla Sogaer, in Vetreria e al Comune un posto riservato simbolicamente alle donne uccise per mano di un uomo: ognuna di loro avrebbe potuto sedere su una di quelle sedie.
Un nastro rosso anche sul cancello del Municipio: sabato 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, dalle 8 alle 13, le cittadine e i cittadini potranno testimoniare il proprio rifiuto a ogni forma di violenza legando un nastro rosso – messo a disposizione dal Comune – all’ingresso del Palazzo Civico come segno di impegno collettivo e trasversale.
Gli appuntamenti per “Parità è rispetto delle differenze. Cagliari contro la violenza”, che dal 18 a oggi sono stati numerosi, andranno avanti sino a domenica 26.

© RIPRODUZIONE RISERVATA