Letteralmente “Corvo con corvo tra loro non si cavano l’occhio“: è una tipica espressione campidanese (ancora molto usata tra gli anziani) riferita a persone sgradevoli (antipatiche o malviventi) che, tra loro, non si fanno del male, anzi vanno d’amore e d’accordo. Il corvo, peraltro animale intelligentissimo, spesso (sbagliando) veniva visto come un animale nefasto, portatore di cattivi presagi.