Violenta lite in via Campania: studente batte la testa per terra e finisce in coma. Arrestato l’aggressore

Via Campania: violenta lite finisce in pestaggio. Uno studente universitario 26enne iscritto alla facoltà di Medicina, di origini palestinesi, è finito al Brotzu in gravi condizioni. L’aggressore, Marco De Agostini, 23 anni con precedenti penali, è stato rintracciato e arrestato
Via Campania: violenta lite finisce in pestaggio. Uno studente universitario 26enne iscritto alla facoltà di Medicina, di origini palestinesi, è finito al Brotzu in gravi condizioni. L’aggressore, Marco De Agostini, 23 anni con precedenti penali, è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri.
La lite è scoppiata intorno alle 6,30 del mattino tra quattro studenti (3 nuoresi e 1 di nazionalità israeliana) e un gruppo di 5 ragazzi italiani all’esterno del Bar Giardino. Durante la rissa, pare cominciata ad opera non degli studenti, l’israeliano sarebbe stato colpito con un pugno in faccia da De Agostini e cadendo per terra avrebbe battuto violentemente la nuca sull’asfalto, rimanendo privo di sensi. Il ragazzo risiede a Cagliari alla Casa dello Studente da qualche anno, con permesso di soggiorno per motivi di studio. Al momento si trova in terapia intensiva al Brotzu. La prognosi rimane riservata.
Il giovane ora si trova ricoverato all’ospedale Brotzu in coma farmacologico, in gravi condizioni con “trauma facciale – cranico” e in prognosi riservata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del radiomobile e della compagnia di Cagliari. Le indagini sono state condotte dalla stazione di Cagliari – Sant’Avendrace unitamente al nucleo operativo della compagnia e del nucleo investigativo del comando provinciale di Cagliari.
Marco De Agostini, subito dopo l’arresto è stato trasferito al carcere di Uta. Inoltre è stato denunciato dal Nucleo della Radiomobile dei Carabinieri di Cagliari per guida senza patente. Intorno alle 22.45 della sera precedente all’aggressione, De Agostini era stato trovato alla guida di una vettura di un amico senza patente (mai conseguita). Per lo stesso motivo era stato denunciato il 15 settembre 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA