“Il monumento funebre del Canonico Spano cade a pezzi”: la denuncia del deputato Pierpaolo Vargiu (FOTO)

«Non c’è dubbio che il Cimitero di Bonaria rappresenti una immensa risorsa di opere d’arte e di cultura identitaria della città di Cagliari, che deve essere sfruttata anche in chiave turistica. Ed è proprio per questo che è doloroso e
«Non c’è dubbio che il Cimitero di Bonaria rappresenti una immensa risorsa di opere d’arte e di cultura identitaria della città di Cagliari, che deve essere sfruttata anche in chiave turistica. Ed è proprio per questo che è doloroso e intollerabile che proprio uno dei suoi monumenti funebri più importanti, quello del Canonico Spano, stia cadendo a pezzi!». Lo denuncia il parlamentare cagliaritano dei Riformatori, Pierpaolo Vargiu, che ha rivolto un’interrogazione urgente al Ministero dei Beni Culturali, chiedendo l’intervento immediato per il restauro dell’opera.
«Il canonico Spano –prosegue il deputato- è una figura di storico, archeologo, filologo e persino senatore del Regno che ha raccontato a lungo la citta di Cagliari e ha pertanto un ruolo speciale nel vissuto della nostra città. Il suo monumento funebre è uno dei simboli del nostro cimitero: costruito in vita dallo stesso Spano, è posto al centro del camposanto, addossato all’edificio di culto, ed è composto da un sarcofago romano che poggia su colonne e incorpora una lapide, anch’essa di epoca romana, con antica iscrizione».
«Un monumento eclettico e straordinario –conclude Pierpaolo Vargiu- meta di pellegrinaggio per tutti i cagliaritani che frequentano il Cimitero: è dunque una vera offesa alla città vedere le colonne e i capitelli lesionati, che rischiano di sbriciolarsi, messi grossolanamente in sicurezza con orribili nastrature metalliche, mentre le sculture, sporche e abbandonate, perdono i listelli di marmo delle cornici e, nell’incuria generale, è persino fracassata in più punti la croce marmorea alla base della sepoltura!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA