Oscar della Salute, il Comune di Cagliari premiato per la riqualificazione del Poetto

Ancora un importante riconoscimento per Cagliari. La Rete Città Sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ambito dell’edizione 2017 degli Oscar della Salute tenutasi stamane a Torino, ha conferito la Menzione speciale per la dimensione “Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini” al Comune di
Ancora un importante riconoscimento per Cagliari. La Rete Città Sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ambito dell’edizione 2017 degli Oscar della Salute tenutasi stamane a Torino, ha conferito la Menzione speciale per la dimensione “Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini” al Comune di Cagliari per la “Riqualificazione e recupero eco-sostenibile del Lungomare Poetto”.
«Si tratta di un progetto di grande entità che ha completamente cambiato una parte della città rendendola fulcro di attività sportive, motorie e ricreative per tutta la cittadinanza – si legge nella motivazione della Giuria – È un bellissimo esempio di come l’agenda urbanistica possa e debba prendere in considerazione i bisogni di salute dei cittadini, agendo sul loro stile di vita attraverso la riqualificazione degli spazi urbani».
La commissione esaminatrice era composta dai referenti del Comitato tecnico e scientifico. A ritirare questo prestigioso premio, durante il XV Meeting Nazionale della Rete Città Sane OMS dedicato ai temi della salute mentale, l’assessore alle Politiche sociali e Salute Ferdinando Secchi, che sottolinea come il progetto di riqualificazione del Poetto sia stato« incentrato sulla qualità del vivere quale esito di un insieme coordinato di azioni integrate, di carattere trasversale e transdisciplinare, finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e di vita nella nostra città con la massima attenzione al controllo delle ricadute sociali e ambientali». L’assessore ha inoltre ricevuto in dono una ceramica fatta da una cooperativa di ragazzi diversamente abili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA