Visita stamane a Baunei di Vittorio Sgarbi. L’esperto d’arte ha ricevuto in dono una capra in ceramica

Vittorio Sgarbi, ospite del convegno “La Nostra Sardegna” organizzato dal Partito sardo d’Azione a Villagrande, ha avuto modo in questi giorni di visitare alcuni paesi dell’Ogliastra. Piccolo tour stamane a Baunei, il noto critico d’arte ha visto la chiesa dell’Assunta
Vittorio Sgarbi, ospite del convegno “La Nostra Sardegna” organizzato dal Partito sardo d’Azione a Villagrande, ha avuto modo in questi giorni di visitare alcuni paesi dell’Ogliastra.
Piccolo tour stamane a Baunei, il noto critico d’arte ha visto la chiesa dell’Assunta di Santa Maria Navarrese e accompagnato da alcuni assessori comunali ha passeggiato per il Supramonte e per le ormai celebri spiagge di Cala Mariolu e Cala Goloritzé.
Sgarbi si è fatto guidare con molto interesse tra le bellezze baunesi, rimanendo affascinato e colpito non solo dalla costa, ma anche dalla presenza di tanti climbers nella zona e dal falco della regina “ospitato” nelle scogliere a picco sul mare.
L’intensa mattinata si è conclusa con un omaggio a Sgarbi. L’assessore Ivan Puddu ha donato al critico d’arte una capra in ceramica, realizzata dal ceramista baunese Stefano Tuligi.
E se spesso è capitato di sentire usare il termine “capra” in maniera dispregiativa dal critico d’arte, l’assessore Puddu in uno scambio di battute ha spiegato l’importanza che l’animale ha rivestito nell’economia di Baunei, un’economia prettamente pastorale per decenni, «la capra è un animale nobile, a cui dobbiamo davvero molto, l’economia di Baunei è stata a lungo legata all’allevamento caprino ed è un orgoglio per il nostro territorio.»
Una visita di grande prestigio quella di Sgarbi che ha apprezzato il territorio e l’omaggio di Puddu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA