Niente si butta ma tutto si regala e si scambia: ad Assemini la rivoluzione dei guardaroba

Parte da Assemini la rivoluzione del guardaroba e degli armadi. Seriali del conservare, artisti dello stivaggio selvaggio, ecco quello che potrebbe fare al caso vostro: il riciclo e ricircolo virtuoso dei vostri abiti, mobili, oggetti. Niente si butta ma tutto si
Parte da Assemini la rivoluzione del guardaroba e degli armadi. Seriali del conservare, artisti dello stivaggio selvaggio, ecco quello che potrebbe fare al caso vostro: il riciclo e ricircolo virtuoso dei vostri abiti, mobili, oggetti. Niente si butta ma tutto si regala e si scambia.
È da questo presupposto che Carla Mura, cagliaritana asseminese d’adozione, ha creato quattro anni fa un gruppo su Facebook “Te lo regalo se vieni a ritirarlo Cagliari (Hinterland)”. Mai si sarebbe aspettata che nel giro di poco si sarebbe animato di quasi 14mila membri! Insieme a lei oggi collaborano anche Chiara Corda e Valentina Serreli e l’idea di base resta tuttora sempre la stessa: il dono e lo scambio.
«Viviamo in un mondo in cui l’abbondanza e lo spreco la fanno da padrone ma al tempo stesso non ci accorgiamo di quanta povertà abbiamo intorno, spiega Carla». Ecco come funziona: «All’interno del nostro gruppo ogni membro può postare la foto di quello che ha da regalare con relativa descrizione e vi assicuriamo che verrà subito contattato!». L’alternativa è partecipare alle raccolte di gruppo che le amministratrici organizzano in piazza Santa Lucia ad Assemini: «Il sindaco ci ha permesso di utilizzare questo luogo pubblico e gliene siamo grate. Durante questi momenti di scambio e condivisione, aperti a tutti, ognuno può portare ciò che vuole e offrirlo a chi più ha bisogno o a chi lo desidera. Il nostro sogno? Organizzare un evento anche a Cagliari!».
La prossima raccolta organizzata dalle ragazze sarà particolarmente importante e significativa perché in prossimità del Natale: «Quanti saranno anche quest’anno i bambini che sotto l’albero troveranno poco o niente? Il 22 dicembre, ci ritroveremo come sempre in piazza Santa Lucia. L’invito è aperto a tutti: portate giocattoli (in buone condizioni, ndr), quelli con cui magari i vostri figli o nipoti non giocano più, per far trascorrere un Natale sereno e felice a chi non ne ha l’opportunità. Sarà una giornata di svago e condivisione anche per i più piccoli e per l’occasione lanciamo un ulteriore appello: stiamo cercando un volontario che allieti l’evento vestito da Babbo Natale e/o un animatore».
Alla raccolta del 22 dicembre parteciperanno anche le ragazze (Patrizia Cara, Erika Manca Aiana, Sara Cogoni, Luciana Ugas) del gruppo FB “Regaliamo col sorriso” , che vanta, come il precedente, numeri incredibili: ben 24mila e passa membri. Dagli swap party made in Usa (feste in casa o nei giardini alle quali si invitano amici, conoscenti, parenti, vicini portando oggetti da scambiare) alle raccolte di Assemini il passo, come si è visto, è breve: l’importante è non sprecare ma regalare una nuova vita e una seconda opportunità a oggetti, vestiti, giocattoli che avevamo relegato in soffitta e un sorriso a chi ne ha bisogno.
Per informazioni, oltre alle pagine Facebook dei gruppi, contattare i numeri 347 291 6311, 333 1230294.

© RIPRODUZIONE RISERVATA