Lungomare Poetto: l’Emerson verrà demolito. La Cassazione respinge il ricorso della proprietà

“Cari clienti, l’Emerson chiuderà dal 2 ottobre per lavori di manutenzione e riaprirà nuovamente a fine marzo”. Questo è scritto in un cartello affisso all’ingresso del noto stabilimento della quarta fermata del Poetto. In questo caso, per manutenzione si intende
“Cari clienti, l’Emerson chiuderà dal 2 ottobre per lavori di manutenzione e riaprirà nuovamente a fine marzo”. Questo è scritto in un cartello affisso all’ingresso del noto stabilimento della quarta fermata del Poetto. In questo caso, per manutenzione si intende la totale demolizione del locale, per poi essere ricostruito in base alle norme del Pul (Piano di utilizzo dei litorali).
A stabilirlo è stata la Cassazione, che ha respinto il ricorso del proprietario, Alessandro Murgia, contro la sentenza del Consiglio di Stato., il quale aveva dato ragione all’amministrazione comunale di Cagliari. Ora dovrà essere ricostruito esattamente come tutti gli altri chioschi del litorale cagliaritano. Secondo la Cassazione, infatti, l’Emerson sarebbe colpevole di aver violato l’indice di edificabilità e il Piano paesaggistico regionale oltre che, come detto, il Pul del Comune di Cagliari. Murgia si è detto molto amareggiato per l’intera vicenda: «Cagliari perde una cosa bella, una perla di valore, pensata e voluta dall’amore e dalla passione per la città», ha scritto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA