L’esclusiva del Grano Cappelli all’Emilia: la rabbia e la frustrazione dei selezionatori e agricoltori sardi

Produttori e selezionatori sul piede di guerra: l’esclusiva della certificazione del Grano Cappelli è passata a un’azienda di Bologna. Gli agricoltori sardi del Consorzio non sanno il motivo che non è stato spiegato: alla manifestazione di interesse hanno partecipato anche
Produttori e selezionatori sul piede di guerra: l’esclusiva della certificazione del Grano Cappelli è passata a un’azienda di Bologna.
Gli agricoltori sardi del Consorzio non sanno il motivo che non è stato spiegato: alla manifestazione di interesse hanno partecipato anche loro senza ricevere mai nessuna risposta. E ora sono pronti a combattere. E nella sede della Proloco di Sanluri il consorzio sardo grano Cappelli si è riunito per rivendicare il suo diritto sulla varietà Cappelli.
Pronti a coinvolgere tutte le forze politiche regionali, la giustizia e i parlamentari, la domanda che risuona tra gli agricoltori sardi è una sola: “la rinascita e la divulgazione del Cappelli è frutto del lavoro dei nostri agricoltori e selezionatori, perchè ci hanno fatto fuori dopo 30 anni di lavoro?”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA