Pet Therapy: giornata di studio e conoscenza in compagnia dei cani e degli operatori all’Exmà di Cagliari

Amici per la Pet, Associazione specializzata in Interventi Assistiti con gli Animali, in collaborazione con l‘Università di Sassari, Dipartimento di Veterinaria, ha organizzato un evento informativo e divulgativo in materia di Pet Therapy, “Giornata di Divulgazione sugli Interventi Assistiti dagli
Amici per la Pet, Associazione specializzata in Interventi Assistiti con gli Animali, in collaborazione con l‘Università di Sassari, Dipartimento di Veterinaria, ha organizzato un evento informativo e divulgativo in materia di Pet Therapy, “Giornata di Divulgazione sugli Interventi Assistiti dagli Animali” che si svolgerà presso la Sala Conferenze dell’EXMA di Cagliari col patrocinio del Comune.
L’evento sarà suddiviso in due parti: la mattina, si aprirà alle 9.30 con la trattazione degli aspetti teorici (storia, definizione e caratteristiche degli Interventi Assistiti con gli Animali, Linee Guida Nazionali, aspetti clinici, patologie dell’età evolutiva e della terza età). Il primo intervento avrà come relatore la Dott.ssa Raffaella Cocco, Ricercatore, Medico Veterinario – Esperta in Comportamento e IAA del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, con un intervento dal titolo: “Linee Guida Nazionali e Regionali; Ricerca Scientifica in IAA: possibili ambiti di lavoro. Ruolo, preparazione e benessere del cane coterapeuta”. La Dott.ssa M. Rita Piras, già Responsabile dell’Unità Riabilitativa Alzheimer n°1 dell’Azienda Mista di Sassari, presenterà un modello di riabilitazione cognitiva nella malattia di Alzheimer. La Dott.ssa Giuseppina Campana, Psicologa/Psicoterapeuta Responsabile del Progetto di Pet Therapy AlbatroSS di Sassari, illustrerà gli Interventi Assistiti dagli Animali nelle Patologie dell’Età Evolutiva. Infine la Dott.ssa Sara Sechi, Medico Veterinario Esperto in Comportamento e IAA del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, parlerà del ruolo del coadiutore negli Interventi Assistiti dagli Animali.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00 fino alle 19.00 verranno presentate attività di natura pratico-esperienziale con il coinvolgimento dei cani, rispettivi coadiutori e utenti. I cani che lavoreranno, tutti formati e abilitati in pet therapy, provengono da differenti Associazioni presenti sul territorio regionale: Amici per la Pet di Cagliari, Unichentu di Nuoro, TrainDog di Orgosolo, Progetto AlbatroSS di Sassari e ComuniCanem di Olmedo. Non è consentito l’ingresso di cani esterni per permettere lo svolgimento della parte partico-esperienziale per consentire ai cani di lavorare in assenza di distrazioni in un clima di totale serenità.
L’evento sarà gratuito e aperto a tutti, liberi cittadini e operatori socio-sanitari, con l’obiettivo di fornire nuove risorse per il benessere delle fasce deboli della popolazione. Verrà dato particolare risalto ad un corretto approccio con l’animale, in termini di cura e relazione e alla necessità di una formazione adeguata per tutti gli attori coinvolti negli Interventi Assistiti dagli Animali, onde evitare improvvisazioni. Amici per la Pet, fortemente convinta dell’importanza e validità della pratica ludica, educativa e terapeutica in materia di Interventi Assistiti dagli Animali, si impegna alla sua diffusione, in osservanza delle recenti Linee Guida Ministeriali e Regionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA