Debutto vincente per il Cagliari alla Sardegna Arena: Crotone al tappeto per 1-0, basta il sigillo di Marco Sau

Esordio vincente per il Cagliari alla Sardegna Arena: gli uomini di Rastelli hanno conquistato i tre punti battendo per 1-0 il Crotone grazie ad un gol di Marco Sau. Il sigillo della punta di Tonara è risultato decisivo in una
Esordio vincente per il Cagliari alla Sardegna Arena: gli uomini di Rastelli hanno conquistato i tre punti battendo per 1-0 il Crotone grazie ad un gol di Marco Sau. Il sigillo della punta di Tonara è risultato decisivo in una gara brutta, vissuta con rare occasioni da rete ed il pallino del gioco sempre in mano ai rossoblù. Davvero poca cosa la formazione di Nicola, mai capace di impensierire Cragno e punita nelle poche sbavature tattiche effettutate.
Gioco meno brillante per Cigarini e compagni, complici anche il vento e la pioggia, ed un Crotone molto ben messo in campo. Poche opportunità per Pavoletti, ottima tenuta della difesa mentre il vero protagonista è stato proprio Sau grazie al suo svariare da una parte all’altra del campo e al gol segnato.
Cornice di pubblico notevole sugli spalti per il debutto del Cagliari alla Sardegna Arena, quasi tutto esaurito per una grande occasione di festa. Massimo Rastelli cambia una carta in tavola inserendo il capitano Daniele Dessena al posto di Artur Ionita, rientrato acciaccato dalla gara effettuata in settimana con la nazionale moldava, mentre conferma il resto della squadra con l’unica novità in Pavoletti. È la formazione rossoblù a dare il via alla gara con Cigarini, i ritmi iniziali sono decisamente blandi anche perché il Crotone inizia guardingo e non concede alcuno spazio nel quale offendere. Il primo brivido lo regala Rhodén con una staffilata dalla distanza che Cragno blocca in due tempi, Pavoletti non controlla una bella occasione servitagli da Cigarini e permette alla difesa avversaria di liberare l’area. Bell’uno-due tra Pavoletti e Dessena, il centrocampista tira alto da discreta posizione; i rossoblù assediano l’area calabrese senza acuti, Cigarini risolve invece una situazione pericolosa creata da Stoian sulla sinistra. Tiro fiacco di Barella tra le mani di Cordaz, ci pensa Pavoletti di testa a mettere in difficoltà il portiere che deve respingere per evitare pericoli. Al 35′ il Cagliari passa in vantaggio meritatamente: Joao Pedro serve lungo per Sau che a tu per tu con Cordaz non sbaglia e sigla l’1-0. A seguire, Joao Pedro raddoppia (assist di Cigarini) ma gli assistenti di Doveri annullano per fuorigioco, il Crotone continua la sua interpretazione tattica sulle ripartenze in contropiede ben spezzate da Pisacane e Padoin. Il finale vede solo un minuto di recupero che non cambia il copione in campo: rossoblù negli spogliatoi sull’1-0.
Riapre le danze il Crotone, la prima occasione potrebbe arrivare da calcio d’angolo ma è bravo Cragno ad arpionare il pallone in uscita. Il vento e la forte pioggia diventano i protagonisti della gara, i calabresi alimentano la loro azione in modo da andare alla ricerca del pareggio e arrivano anche ad un passo da Cragno, ci pensa Pisacane a fermare Budimir in angolo. Batti e ribatti con Cabrera e Ceccherini nell’area rossoblù, Barella spreca un buon contropiede iniziato da Sau. Rastelli dà spazio a Ionita per Dessena, Pavoletti in rovesciata non impensierisce Cordaz,. La partita si blocca un poco, Rastelli mette dentro Faragò per Joao Pedro in modo da dare maggiore quantità a centrocampo. Un bel lancio di Sau vuole consentire a Ionita il gol ma Cordaz blocca nel momento migliore, la punta di Tonara lascia spazio quindi a Farìas. Pisacane blocca Budimir e rimane a terra per una brutta botta nello scontro, le squadre sono molto stanche e allungate dalla giornata. Prova il destro Budimir, palla sul fondo; colpo di testa alto di Ionita, di pochissimo a lato la punizione di Barberis. Nei cinque minuti di recupero finali il Cagliari tengono bene il campo, amministrano il vantaggio e provano il raddoppio con Pavoletti che non inquadra lo specchio della porta. Si chiude sull’1-0.
Cagliari: Cragno (6); Padoin (6), Andreolli (6.5), Pisacane (6.5), Capuano (6); Dessena (6) (al 57′ Ionita 6), Cigarini (6.5), Barella (6.5); João Pedro (6) (al 71′ Faragò 6); Pavoletti (6), Sau (7) (al 75′ Farìas sv). All. Massimo Rastelli (6).
Crotone: Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Cabrera, Martella; Rohdén (al 65′ Kragl), Barberis, Mandragora; Stoian (al 75′ Crociata), Trotta (al 58′ Tumminello), Budimir. All. Davide Nicola.
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1. Assistenti: Daniele Bindoni e Mauro Vivenzi.
Rete: Sau (35′).
Ammoniti: Pisacane (43′), Padoin (45′), Ceccherini (53′)
Note: recupero 1′ e 5′.

© RIPRODUZIONE RISERVATA