A Sant’Antioco soffia un vento d’estate. Max Gazzè inaugura i concerti all’Arena fenicia

«C’è il vento, c’è l’aria, c’è l’energia e c’è la Sardegna, una terra bellissima». Con queste parole ieri sera all’Arena fenicia di Sant’Antioco Max Gazzè ha aperto una delle tappe sarde del suo Maximilian tour, regalando al suo pubblico due ore
«C’è il vento, c’è l’aria, c’è l’energia e c’è la Sardegna, una terra bellissima». Con queste parole ieri sera all’Arena fenicia di Sant’Antioco Max Gazzè ha aperto una delle tappe sarde del suo Maximilian tour, regalando al suo pubblico due ore di concerto.
Un andirivieni di pezzi del nuovo album, “La vita com’è” e “Ti sembra normale”, alternati ai pezzi nostalgia come “La favola di Adamo ed Eva”, “Poeta minore” e “Una musica può fare”. «Il vento non manca, l’estate pure» ha detto e quindi non poteva mancare “Vento d’estate” – un brano piuttosto azzeccato in Sardegna. E ancora, “Il timido ubriaco” con lo splendido arrangiamento su quello per orchestra realizzato per l’Alchemaya tour della primavera scorsa.
Accompagnato dalla sua band di sei musicisti, Max Gazzè ha trasportato il pubblico fra le canzoni, con qualche battuta qua e là con la band. Il “Maximilian tour” ha incluso diverse tappe sarde: Pattada a fine agosto, ieri a Sant’Antioco mentre suonerà oggi ad Arzachena.
Il concerto di Max Gazzè ha aperto la prima edizione dell’Arena fenicia festival, la tre giorni di musica organizzata nel suggestivo spazio all’aperto di Sant’Antioco. Il festival continua oggi con Alex Britti e si conclude domani con Piero Marras.

© RIPRODUZIONE RISERVATA