Senza confini. A Berlino fra i palazzi di Tegel spunta uno storno gigante

Ha un nome semplice “Starling” (in italiano storno), il murales gigante che circa un anno fa due artisti olandesi, Super A e Collin van der Sluijs, hanno realizzato sulla facciata di un edificio a Tegel, quartiere berlinese noto per lo scalo aeroportuale. L’affascinante opera
canale WhatsApp
Ha un nome semplice “Starling” (in italiano storno), il murales gigante che circa un anno fa due artisti olandesi, Super A e Collin van der Sluijs, hanno realizzato sulla facciata di un edificio a Tegel, quartiere berlinese noto per lo scalo aeroportuale. L’affascinante opera di street art è alta 41 metri ed è nata in soli due giorni nell’agosto del 2016 durante una visita in città dei due artisti, invitati dal movimento dei attivisti Urban Nation che ha ispirato l’opera. Un enorme e lucente storno blu che ricorda le opere con minuziosi e fantasiosi dettagli dell’artista quattrocentesco olandese Hieronymus Bosch.
Non è raro trovare a Berlino, città avanguardista su molti fronti, dei murales come questo. Con i suoi numerosi centri d’arte e collettivi di artisti che stanno promuovendo sempre di più l’arte negli spazi urbani, Berlino è un riferimento e uno stimolo per molti artisti in Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA