Aeroporto di Cagliari, a luglio record di passeggeri nel principale scalo sardo

Numeri da record all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Nel solo mese di luglio, infatti, sono atterrati 537.045 passeggeri, con un incremento pari al 13,60% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta del miglior risultato di sempre. Il 29 luglio si è
Numeri da record all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Nel solo mese di luglio, infatti, sono atterrati 537.045 passeggeri, con un incremento pari al 13,60% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta del miglior risultato di sempre.
Il 29 luglio si è registrato il picco massimo di arrivi: ben 22.565. Dall’inizio dell’anno fino al 31 luglio, tra arrivi e partenze, i viaggiatori transitati nello scalo aereo del capoluogo sardo sono stati 2.288.581, ben 251mila in più rispetto ai primi sette mesi del 2016, con una crescita di traffico pari al 12,32%. Nello stesso periodo sono aumentati anche i passeggeri sui voli internazionali: +35,10% rispetto al 2016, per un totale di 461.286 unità.
I transiti sui voli nazionali crescono del 7,74%. I dati più che positivi del mese appena trascorso all’Aeroporto di Cagliari sono in gran parte dovuti all’incremento dei passeggeri internazionali, 38,75 % in più rispetto al luglio dello scorso anno, e al volume dei viaggiatori sulle rotte nazionali salito del 6,39% in più.
«Siamo estremamente soddisfati per il risultato storico raggiunto – ha dichiarato il presidente Sogaer Gabor Pinna – ora dobbiamo lavorare per consolidare il traffico su tutti i 12 mesi. Siamo certi che il bando per la destagionalizzazione che l’assessorato regionale al Turismo sta per lanciare rappresenti un’ottima base di partenza per creare i presupposti di una ulteriore crescita dell’Aeroporto di Cagliari e di tutta la Sardegna. All’assessorato regionale al Turismo va tutto il nostro apprezzamento per il lavoro svolto in tempi rapidi».
Nonostante le incertezze e le preoccupazioni dovute alle prospettive di libero mercato, l’aeroporto “Mario Mameli” punta a raggiungere i 4 milioni di passeggeri entro la fine di quest’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA