Cibo genuino, prodotti di qualità, teatro on the road e tanta simpatia: il “Chiosco da Pasquale” a Foxi, è molto più che un semplice “caddozzone”
Quando si pensa al “caddozzone” , inevitabilmente si pensa al classico panino con wurstel e cipolla o alle patatine fritte con olio non proprio genuino. Con l’avvento dello street food l’offerta gastronomica si è diversificata a vantaggio della qualità. C’è
Quando si pensa al “caddozzone” , inevitabilmente si pensa al classico panino con wurstel e cipolla o alle patatine fritte con olio non proprio genuino. Con l’avvento dello street food l’offerta gastronomica si è diversificata a vantaggio della qualità.
C’è però chi è “sulla scena” da molto prima che si diffondesse la “moda” dello street food. Il Chiosco da Pasquale, situato nello spiazzo del distributore Tamoil in via Leonardo Da Vinci in località Foxi, è il punto di riferimento di molti automobilisti che si fermano per uno spuntino o anche per cenare. In occasione delle partite del Cagliari in trasferta, durante il campionato di calcio, si “trasferisce” davanti al noto locale Roxy Bar, in via Tempio a Cagliari.
Un furgone, tre fornelli, una griglia, tanti prodotti di qualità e una grande passione per la cucina. Pasquale Gennarelli è cuoco e l’amore per il buon cibo è stata la molla che lo ha spinto ad aprire il chiosco nel 2013. Nel settembre 2014 si è aggiunta la compagna Cristiana Cocco, attrice teatrale che lo aiuta nella preparazione degli ingredienti e ogni tanto si rende protagonista di alcuni pezzi teatrali in salsa gastronomica. La prima cosa che colpisce è senza dubbio la simpatia e la cordialità di Pasquale e Cristiana: non la classica strategia per attirare i clienti, ma proprio un’accoglienza sincera che ti fa sentire come tra amici.
Ma il protagonista principale è ovviamente il cibo. Un menù diverso ogni settimana, che non delude mai. D’estate vengono cucinati perlopiù piatti a base di pesce: la prelibatissima fregola con arselle, cozze marinate, frittura mista e frittura di calamari. Tutti prodotti freschi, presi direttamente dal pescatore di fiducia.
Tra le specialità “della casa” ci sono le patate ripiene di carne di pecora, manzo o straccetti di cavallo, la pecora in cappotto e le verdure grigliate. Anche qui, i prodotti sono tutti freschi e locali. Ovviamente non possono mancare i panini, che però si differenziano dai classici caddozzoni per gli ingredienti con cui vengono preparati. Ottimo, ad esempio, il panino ripieno di salsiccia di pecora, verdure grigliate, formaggio e cipolle caramellate. Oppure il panino con calamari, pomodoro e mozzarella fior di latte. Vere e proprie delizie per il palato, come del resto tutto ciò che le sapienti mani di Pasquale cucinano al momento. Il chiosco è aperto tutti i giorni a partire dalle 21. Andate a trovarli, lo street food più verace è di casa sul litorale di Quartu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA