Ricetta d’estate: spaghetti freddi con pomodori secchi sardi. Veloci, facili e buonissimi!

L’estate non è solo la stagione delle ferie, del caldo e della voglia di riposo e divertimento: è anche quella in cui si ha desiderio di mangiare cibi diversi dal solito, sicuramente più freschi e meno articolati nella preparazione e
L’estate non è solo la stagione delle ferie, del caldo e della voglia di riposo e divertimento: è anche quella in cui si ha desiderio di mangiare cibi diversi dal solito, sicuramente più freschi e meno articolati nella preparazione e negli ingredienti.
Se oggi o durante le vacanze avete voglia di uno spaghetto facilissimo, veloce ma gustoso e soprattutto realizzabile con ingredienti sardi, ecco per voi la ricetta giusta: pasta, a piacimento fredda ma ottima anche appena cucinata, con pomodori secchi, perfetta in pausa pranzo o da portare al mare.
Gli ingredienti sono davvero pochi e sicuramente disponibili in ogni cucina: spaghetti o linguine, aglio, olio e pomodori secchi (a piacere anche prezzemolo, origano e peperoncino).
Ricetta:
Versate qualche cucchiaio di olio di conservazione dei pomodori secchi in una padella, aggiungere l’aglio tagliato finemente e i pomodori secchi tagliati grossolanamente. Accendete il fuoco nel momento in cui mettete la pasta a cuocere, rigorosamente al dente.
Accendete solo in questo momento il fuoco sotto ai pomodori e condite a piacere con dell’origano secco (e, se vi piacciono i sapori più decisi, il peperoncino tagliato grosso).
Scolate la pasta e aggiungetela in padella con un mestolo di acqua di cottura. Mantecate bene e ultimate, a piacere, con del prezzemolo tritato. Il piatto si può gustare caldo ma è ottimo anche freddo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA