“Non ci resta che l’orale”. E i maturandi 2017 sognano già il mare e il cuscino

Si è svolta questa mattina l’ultima delle tre prove scritte di questa maturità 2017. Una prova, è il caso di dirlo, che ha messo a dura prova gli studenti, in primis per l’incognita delle materie scelte per ogni classe dalle
Si è svolta questa mattina l’ultima delle tre prove scritte di questa maturità 2017. Una prova, è il caso di dirlo, che ha messo a dura prova gli studenti, in primis per l’incognita delle materie scelte per ogni classe dalle singole commissioni. C’è, infatti, chi in sole due ore a partire dalle 8:30 circa ha dovuto rispondere a domande di fisica, spagnolo, francese e storia dell’arte come Alessia e Elisa della sezione B, indirizzo linguistico, del Liceo linguistico Eleonora d’Arborea di Cagliari. «Poteva andare meglio – rivela Alessia – questo caldo poi non ci ha di certo aiutate né oggi né i giorni scorsi». Laura, invece, stessa scuola ma nella sezione D, confessa: «Avevamo spagnolo, francese, fisica e storia ed stata una prova difficile, non sono soddisfatta anche se avevo studiato molto. E poi – si sfoga – studiare a fine giugno con il caldo e con gli amici che sono già al mare non è il massimo!».
Nessuna pausa poi per chi ha l’orale a breve. «Da oggi studio per l’orale – racconta sempre Alessia, sezione B – finito questo esame voglio solo dormire. Dormire e naturalmente andare al mare! Poi andrò a Trieste a studiare Lingue». Ride e guarda la sua compagna di “sventura”, Elisa, con la quale ha condiviso a distanza le ansie e le paure per questo esame. «Non abbiamo studiato insieme – spiega Elisa – ma chattavamo con il telefonino per sfogarci un po’».
Soddisfatti e ancora in forma per l’ultima prova, Francesca, Filippo, Alessandro e Francesco della sezione F dell’Istituto commerciale Martini di Cagliari. Appena usciti dalla classe, si godono queste ore di pausa prima di ritornare sui libri. Inglese, geografia, tedesco e diritto le quattro materie della loro prova che sembra sia andata per loro «Meglio del previsto». Rivelano di aver studiato molto per questa prova e che adesso non avranno testa che per l’orale che sarà alla fine della settimana. E dopo il diploma? I quattro studenti sembra abbiano già le idee chiare: psicologia, economia, matematica e scienze politiche sono le facoltà scelte per le loro carriere future.

© RIPRODUZIONE RISERVATA