Vento di Sardegna in testa alla Ostar. Tutti dietro Andrea Mura nella regata transatlantica di vela

Dopo il contrattempo dovuto alla nebbia e alla assenza di vento, che ieri hanno ritardato la partenza da Plymouth della regata transoceanica Ostar 2017, Andrea Mura e la sua imbarcazione Vento di Sardegna sono in testa. Il velista cagliaritano ha
Dopo il contrattempo dovuto alla nebbia e alla assenza di vento, che ieri hanno ritardato la partenza da Plymouth della regata transoceanica Ostar 2017, Andrea Mura e la sua imbarcazione Vento di Sardegna sono in testa.
Il velista cagliaritano ha superato i piccoli problemi tecnici della prima fase di gara, e ora naviga verso Newport (Stati Uniti). Ma le insidie per Mura e gli altri concorrenti non sono finite, anzi. Tutta la flotta dovrà fare i conti con una vasta depressione che si muove verso nord-est.
Mura e i suoi avversari cercheranno quindi di lasciarsi la perturbazione alle spalle, puntando la loro prua verso nord, alla ricerca di una rotta più sicura: «È come scalare una montagna – spiega Andrea Mura – Bisogna aggirare la depressione andando verso nord, ma questo non eviterà di dover affrontare comunque forti piogge e temporali di grande intensità». In serata il vento soffiava intorno ai 16 nodi, ma si tratta di una condizione temporanea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA