Giocomix: al via la decima edizione con il festival dedicato ai fumetti e ai giochi

È tutto pronto per la decima edizione del GioCoMix, la principale manifestazione dedicata al gioco e al fumetto della Sardegna. La manifestazione, la cui precedente edizione aveva chiuso con quasi 10mila spettatori, prenderà il via oggi all’Hotel Setar, per concludersi
È tutto pronto per la decima edizione del GioCoMix, la principale manifestazione dedicata al gioco e al fumetto della Sardegna. La manifestazione, la cui precedente edizione aveva chiuso con quasi 10mila spettatori, prenderà il via oggi all’Hotel Setar, per concludersi domenica sera. Tantissimi gli appuntamenti previsti non solo dedicati al fumetto, ma anche ai Cosplay, ai videogiochi e ai giochi da tavolo come il Risiko. Quest’anno il Giocomix è ancora più grande con oltre 50 stand e più di 3000 mq di mostra mercato e aree ludiche, un nuovo spazio dedicato a League of Legends, una nuova area ristoro e una dedicata ai giochi di ruolo dal vivo.
Tantissimi gli ospiti e le attività dedicate al fumetto: Laura Braga (Top Cow, DC, Marvel) porterà il dinamismo dei comics americani, Lucio Passalacqua (Shockdom) presenterà il secondo volume del suo Benvenuti a Lalaland, Mariano De Biase (Bonelli) porterà l’allegria della sua web comics. Forte la collaborazione con l’associazione sarda Chine Vaganti e tutti i suoi disegnatori e sceneggiatori: Jean Claudio Vinci, Marcello Lasio, Daniele Mocci, Alessandro Aroffu, Andrea Pau e Luca Usai, il fumettista di San Gavino che disegna per Topolino (l’intervista).
Sarà presentato anche il nuovo numero di Sardan e i 7 re, fumetto disegnato e scritto rispettivamente da Stefano Obino e Federico Melis. Tra le mostre quella su “Ufo Robot Goldrake: quando tutto ebbe inizio”. Spazio ai giochi da tavolo e del Risiko con la presenza del club ufficiale Risiko di Cagliari. Ma non solo, sarà presente un’area e una mostra dedicata ai mattoncini Lego, uno spazio ampio al mondo dei videogiochi con sfide e tornei dal vivo. Ultima ma non per importanza la gara di cosplayer, gli appassionati che indossano costumi realizzati a mano che rappresentano personaggi del mondo del fumetto, dei videogiochi e dei cartoni animati.
Gli eventi in programma:
– Cotto e Frullato show con Maurizio Merluzzo
– Gare cosplay sabato e domenica ore 15:00
– Pokémon Show con Cydonia e Chiara
– Sabato sera spettacolo di Kelly Hill Tone
– Escape Room (Per la prima volta!)
Ospiti:
– Laura Braga (fumetto)
– Lloyd Allan (Videogiochi)
– Luca Usai (fumetto)
– Mariano De Biase (fumetto)
– Massimo Dall’Oglio (fumetto)
– Maurizio Merluzzo (youtuber, doppiatore)
– Cydonia e Chiara (youtuber)
– Lucio Passalacqua (fumetto)
– Kelly Hill Tone (dj, cosplayer)
Ospiti e giuria Cosplay:
– Ambra Pazzani
– Daisy Cosplay
– Imriel Cosplay
– Luigi Secchi
Tornei di videogiochi:
– League of Legends (in collaborazioen con il Team Forge, Mario Kart, FIFA, Tekken, Super Smash Bros, Hearthstone, Pokémon e tanti altri
Giochi di carte:
– Magic, Yu-gi-oh, Pokémon
Biglietto d’ingresso giornaliero 6.00 €.
I bambini sotto i 6 anni di età hanno diritto alla gratuità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA