Giorno 7, i ragazzi del camper e i tramonti della costa Ovest. Le meraviglie di Capo Pecora e l’ennesimo pasto scroccato (mitici)

Giorno 7, i ragazzi del camper e i tramonti della costa Ovest. Le meraviglie di Capo Pecora e l’ennesimo pasto scroccato (mitici). Dopo la mattinata ai Faraglioni di Buggerru, ci dirigiamo verso Capo Pecora! È ora di pranzo, oggi mangiamo
Giorno 7, i ragazzi del camper e i tramonti della costa Ovest. Le meraviglie di Capo Pecora e l’ennesimo pasto scroccato (mitici).
Dopo la mattinata ai Faraglioni di Buggerru, ci dirigiamo verso Capo Pecora! È ora di pranzo, oggi mangiamo grazie a Giuseppe, titolare del ristorante L’Ancora, che si affaccia sul paradiso di Portixeddu ( https://www.facebook.com/pages/Ristorante-Lancora-Portixeddu ). L’abbiamo sentito al telefono il giorno prima per spiegargli il progetto (attirati dalle recensioni del suo ristorante) e, senza neanche farci finire di parlare, ha subito accettato! Giuseppe è un giovane (e coraggioso, come piace a noi) imprenditore, innamorato del surf e di Bali (sta preparando un grande evento, presto verrà svelato e ne parleremo anche noi), molto attivo per cercare di “movimentare” ancora di più il turismo in Sardegna. Sull’argomento siamo molto in sintonia, e discutiamo di progetti e sogni futuri, suoi e nostri!
Come ormai è tradizione dei “benefattori” di Sardinia Photo Tours, non ci si trattiene con le portate: innumerevoli antipasti di mare, tra insalata di polpo, bocconi, tonno, e molto altro (avremmo dovuto scrivercelo, i piatti erano così tanti che non essendoci abbastanza spazio sul tavolo, andavano sistemati sul parapetto che ci separava dalla splendida vista mare), un primo di mare, grigliata mista, pesce arrosto, ravioli di ricotta, caffè e amaro (è tutto documentato nelle foto)!
Promettiamo di tornare (la prossima volta a pagamento, Giuseppe)!
Dopo il pranzo, raggiungiamo a 4 zampe il nostro Westfalia, e ci dirigiamo verso Capo Pecora!
Complice il 25 maggio, facciamo tantissime conoscenze, tra surfisti tedeschi alla ricerca delle onde, “camperisti” italiani (il loro camper Fiat, con la scritta “smallest camper in the world” è veramente stupendo) e pescatori!
Ci mettiamo un po’ al lavoro nel Westfalia, e fatte le 19:30 partecipiamo probabilmente all’inizio del migliore tramonto a cui abbiamo assistito dall’inizio del viaggio (potete vedere il video sulla nostra pagina facebook, https://www.facebook.com/sardiniaphototours/ ). Foto e video a più non posso, rovinose cadute tra gli scogli e corse disperate verso il Westfalia per prendere/poggiare le varie attrezzature per sfruttare la “golden hour” l’orario migliore per scattare foto! Inizia da mezz’ora prima a mezz’ora dopo dell’ora del tramonto (o dell’alba), ed è l’orario “perfetto” per ottenere foto con l’effetto “WOW”. Dopo la golden hour inoltre inizia la “blue hour” che dura solo qualche minuto, dove tutto tende al blu, ma c’è ancora abbastanza luce per ottenere degli scatti spettacolari! La cosa bella è che è che con la “blue hour” e le luci artificiali delle città o dei paesi si può ottenere un “mix“ di luce molto interessante!
Soddisfatti torniamo nel van, dando fondo agli ultimi rimasugli della salsiccia e del formaggio di Franco di Tuerredda (è diventata la nostra fonte di nutrimento quando, per ragioni di tempo, non riusciamo a trovare un posto che ci possa sfamare), svenendo poi dal sonno!
Prossima tappa: Piscinas!

© RIPRODUZIONE RISERVATA