Quattro studenti cagliaritani scelti per uno stage in una delle più importanti società di consulenza in Europa

Quattro studenti dell’Università degli Studi di Cagliari cominceranno presto uno stage nelle sedi della Bip – Business Integration Partners, una delle principali società di consulenza in Europa, e altri sette sosterranno presto un nuovo colloquio per confermare di essere idonei
canale WhatsApp
nfatti 20 gli studenti sardi, laureandi e neo-laureati delle facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche e di Ingegneria e Architettura che hanno avuto la possibilità, nei locali del Centro per l’innovazione e l’imprenditorialità di UniCa, di farsi conoscere dai recruiter e dai manager della società secondo le modalità previste dal nuovo approccio. I candidati sono stati esaminati mentre lavoravano su progetti concreti in piccoli gruppi e durante successive occasioni di presentazione e confronto: un approccio che rende possibile l’osservazione di dinamiche e attitudini personali che emergono in maniera naturale e spontanea come di norma non accade durante una tradizionale intervista individuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Ruota della Fortuna, è sardo e giovanissimo il nuovo campione: Simone Spiga vince 34.500 euro

Ha solo 22 anni e studia Medicina il nuovo campione in carica a "La Ruota della Fortuna": Simone Spiga nella puntata di ieri sera ha conquistato il titolo portando a casa una vincita complessiva di 34.500 euro.
canale WhatsApp
È sardo il nuovo campione di “La Ruota della Fortuna”, il celebre game show condotto da Gerry Scotti in onda ogni sera su Canale 5 e Mediaset Infinity. Si tratta di Simone Spiga, 22 anni, originario di San Vero Milis e studente di Medicina a Cagliari, che nella puntata di ieri sera ha conquistato il titolo portando a casa una vincita complessiva di 34.500 euro.
Accompagnato in studio dalla zia e dalla cugina, il giovane concorrente ha saputo mantenere lucidità e concentrazione fino al gioco finale, dedicato al tema “Regali”. Una risposta immediata e corretta gli è valsa ben 20mila euro, che sommati agli altri 14.500 conquistati nelle fasi precedenti hanno decretato il suo trionfo.
Per il ventiduenne, al quarto anno di Medicina, la vittoria rappresenta una grande soddisfazione personale e un momento di orgoglio per la sua comunità. Simone continuerà a sedere sulla poltrona del campione nelle prossime puntate, con un pubblico che dalla Sardegna lo sostiene a distanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA