La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

Ventiquattro tappe che si snodano per circa 400 chilometri attraverso lo splendido territorio del Sulcis-Iglesiente-Guspinese. Panorami mozzafiato che si incontrano con le tante chiesette dedicate al culto di Santa Barbara, protettrice dei minatori, e con reperti di grandissimo valore storico-archeologico.

Meraviglie di Sardegna, Nostra signora del Regno ad Ardara, il Duomo Nero



Si tratta di una delle chiese più belle e misterioso della Sardegna, andiamo alla scoperta di questo incredibile monumento medievale tutto nero.