La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

Ventiquattro tappe che si snodano per circa 400 chilometri attraverso lo splendido territorio del Sulcis-Iglesiente-Guspinese. Panorami mozzafiato che si incontrano con le tante chiesette dedicate al culto di Santa Barbara, protettrice dei minatori, e con reperti di grandissimo valore storico-archeologico.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”



«Finalmente ti hanno dato il premio di MVP», ha scritto su X Giulini, «lo meritavi da tempo ma sembrava non volessero mai dartelo… Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia!».

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp