La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

La guida per il cammino minerario di Santa Barbara, un percorso che unisce spiritualità e patrimonio storico-ambientale del sud Sardegna

Ventiquattro tappe che si snodano per circa 400 chilometri attraverso lo splendido territorio del Sulcis-Iglesiente-Guspinese. Panorami mozzafiato che si incontrano con le tante chiesette dedicate al culto di Santa Barbara, protettrice dei minatori, e con reperti di grandissimo valore storico-archeologico.

Accadde oggi. 16 giugno 1940: i francesi iniziano i bombardamenti su Elmas



Per l'Italia, la seconda guerra mondiale iniziò il 10 giugno 1940, quando Mussolini scese ufficialmente in campo al fianco di Hitler. Nello stesso mese, la città di Cagliari divenne avamposto di guerra, prezioso bastione mediterraneo della coalizione italo-tedesca, e già a metà giugno l'aeroporto di Elmas fu bombardato.