“Walyaan”, il cinema africano tra neocolonialismo, emigrazione e inclusione sociale approda nel Sulcis

“Walyaan”, il cinema africano tra neocolonialismo, emigrazione e inclusione sociale approda nel Sulcis
Il regista Moussa Sene Absa (fonte: Di Cines del Sur Granada Film Festival from Spain – Moussa Sene Absa, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6649684)

Il territorio del Sulcis sarà ospite, anche per questo fine settimana, di tre nuovi appuntamenti del circuito cinematografico “Walyaan. Cinema Migrante”, organizzato dall’associazione sardo-senegalese Sunugaal. La rassegna si pone l’obiettivo di far conoscere l’Africa sub-sahariana attraverso gli occhi dei registi

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Oscar Green 2025, la Sardegna dei giovani che coltivano il futuro: ecco chi sono i vincitori



Cinque categorie, dieci finalisti under 40, altrettante storie di coraggio e cinque vincitori, da vari luoghi della Sardegna

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp