Frà Baffo: il cane randagio adottato dai francescani in Bolivia è diventato un piccolo monaco

La storia del piccolo Frà Baffo, in spagnolo Fray Bigotón, arriva dall’altra parte del mondo, precisamente dalla cittadina di Cochabamba, in Bolivia. Lo schnauzer, fino a poco tempo fa randagio e in cerca di adozione, è stato accolto in un
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp
La storia del piccolo Frà Baffo, in spagnolo Fray Bigotón, arriva dall’altra parte del mondo, precisamente dalla cittadina di Cochabamba, in Bolivia.
Lo schnauzer, fino a poco tempo fa randagio e in cerca di adozione, è stato accolto in un monastero francescano. Facendo propri a tutti gli effetti gli insegnamenti di San Francesco, protettore degli animali, i monaci lo hanno adottato e reso parte integrante della loro quotidianità. Oggi Carmelo (in onore a un monaco in età avanzata), per gli amici Frà Baffo, vive felicemente assieme ai francescani e, a detta loro, passa le giornate a correre e giocare su e giù per il convento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA