Il Comitato paralimpico della Sardegna diventa ente pubblico, il riconoscimento arriva dal Consiglio dei ministri
canale WhatsApp

“Sono consistenti i risultati sinora ottenuti relativamente al potenziamento dell’inclusione scolastica, alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica” è stato sottolineato dagli organizzatori dell’iniziativa. Paolo Poddighe, presidente del Cip non ha dubbi. “Si è saldato il rapporto tra mondo della scuola e Comitato Paralimpico” è il commento di Poddighe che ha sottolineato come questa valenza sia stata avvalorata anche dalle parole dell’assessore Firino che ha mostrato di apprezzare questa sinergia in favore dell’attività sportiva verso i disabili che si sta “facendo in modo compiuto e non solo a parole”. E sempre lei ha rimarcato il ruolo del Comitato Paralimpico come strumento e struttura di governodello sport all’interno dell’attività scolastica. Toccanti le testimonianze di alcune studentesse che hanno raccontato alla platea le loro “emozioni condivise” vissute in piscina con i compagni disabili.