La festa della Candelora, primo atto ufficiale della Sartiglia di Oristano, ha aperto ufficialmente il carnevale Oristanese. Tutto pronto in città per la Sartiglia: la giostra equestre in programma domenica 26 e martedì 28 febbraio. Saranno impegnati 120 cavalieri, tutti oristanesi, e altrettanti cavalli scelti tra i migliori di tutta la Sardegna.
Oggi sono stati presentati dai presidenti del Gremio dei Contadini e del Gremio dei Falegnami (le due antiche istituzioni che sovrintendono da secoli allo svolgimento della Sartiglia) Giuseppe Sedda e Sergio Ledda, i due cavalieri scelti per il ruolo di cumponidori, i capo corsa. I due hanno ricevuto l’investitura ufficiale con la consegna di un grosso cero con i colori dei rispettivi Gremi, benedetto all’alba. L’occasione, che prima era molto più intima, è rimasta un rito ma è diventata una festa nella festa, che coinvolge ogni volta centinaia di oristanesi: parenti, amici e protagonisti della Sartiglia.
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…