Cagliari città di inguaribili romantici: è al nono posto nella classifica di Amazon per l’acquisto di romanzi rosa

canale WhatsApp
Alle antiche Terme di Sardara, tra le vestigia romane che custodiscono secoli di storia, ieri sera Carlo Cauduro e Mirko Lasio hanno pronunciato il loro sì dopo 17 anni insieme, realizzando il desiderio di sposarsi proprio nel luogo dove, durante i festeggiamenti di Santa Maria Aquas, si erano promessi amore eterno.
È stata la prima unione civile celebrata nel Comune di Sardara, un evento che il sindaco Giorgio Zucca ha definito “una pagina importante della nostra storia, non solo l’unione di due persone ma anche un segnale di apertura e di rispetto, capace di coniugare tradizione e modernità”. La cerimonia, curata nei minimi dettagli da Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia di Oggi Sposi & Exclusive Wedding, è stata un tripudio di fiori bianchi e dolci melodie, con amici e parenti giunti da tutta Italia per festeggiare gli sposi, uno sardo e l’altro veneto.
Gli organizzatori hanno sottolineato come “ogni amore sia unico e irripetibile, e un matrimonio debba raccontare l’anima degli sposi e la magia del luogo che lo ospita”, mentre Carlo e Mirko, con grande emozione, hanno ricordato la promessa fatta diciassette anni fa: “Coronare il nostro amore qui ha reso tutto più bello, porteremo questo ricordo con noi per sempre”.
Appassionati di storia e archeologia, gli sposi hanno scelto Parigi e i suoi monumenti come tema ispiratore, unendo Sardegna, Francia e i castelli della Loira in un’atmosfera elegante e senza tempo.