Nicola Perra, birraio pluripremiato di Maracalagonis racconta la sua filosofia di birra

«Chiariamo subito una cosa: non si tratta di un concorso a cui ci si iscrive, ma di un vero e proprio contest, in cui si monitora l’attività dei birrai nell’arco di un intero anno per premiarne bravura tecnica, professionalità e
«Chiariamo subito una cosa: non si tratta di un concorso a cui ci si iscrive, ma di un vero e proprio contest, in cui si monitora l’attività dei birrai nell’arco di un intero anno per premiarne bravura tecnica, professionalità e filosofia produttiva». Ci tiene a precisare questo e altri dettagli Nicola Perra, fondatore del birrificio Barley di Maracalagonis e vincitore del contest “Birraio dell’anno” nel 2009, anno della prima edizione.
«Da allora, tutti gli anni vengo selezionato tra i finalisti – racconta il mastro birraio – e riesco a rientrare nella top ten, eccezion fatta per quest’anno in cui mi sono posizionato dodicesimo». La manifestazione, organizzato dal network Fermento Birra, sottopone al giudizio di 100 esperti italiani il lavoro di tantissimi birrai italiani, tra cui vengono selezionati prima i venti finalisti e, successivamente, il vincitore. «Si tratta di un premio ben organizzato, in cui la qualità dei prodotti è altissima. I risultati finora mi hanno dato soddisfazione- continua Nicola -soprattutto considerando che i votanti sono distribuiti in base alla densità di birrifici presente in una data regione, e la Sardegna è una regione poco votabile, con solo 3 votanti, mentre la maggior parte si concentra da Roma in su, con una grandissima attività tra Piemonte, Lombardia e Veneto. Inoltre, la mi attività è dedicata unicamente all’imbottigliamento ed esclude i fusti, perciò i miei prodotti circolano di meno nei pub, ad esempio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA