Alimenti e prodotti ittici tenuti in condizioni igieniche pessime: la guardia costiera denuncia due ristoratori cagliaritani

Prodotti ittici congelati e ricongelati, alimenti tenuti in condizioni igieniche precarie, cibi privi di imballaggio: questo e altro hanno potuto vedere oggi gli uomini della Guardia Costiera in un’attività di controllo che ha interessato cinque ristoranti cagliaritani. Sono stati sequestrati 700 chili
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp
Prodotti ittici congelati e ricongelati, alimenti tenuti in condizioni igieniche precarie, cibi privi di imballaggio: questo e altro hanno potuto vedere oggi gli uomini della Guardia Costiera in un’attività di controllo che ha interessato cinque ristoranti cagliaritani. Sono stati sequestrati 700 chili di prodotti ittici e sono scattate due denunce penali. Sotto i riflettori sono finiti i ristoranti del centro per la verifica del rispetto delle norme che regolano la filiera.
In due dei cinque esercizi ispezionati sono state riscontrate numerose irregolarità: i prodotti (gambero, polpo, salmone, tonno pinna gialla) non avevano le etichette sulla provenienza ed erano conservati male, talvolta coperti di brina, a conferma che erano stati scongelati e ricongelati. Molti cibi erano privi di imballaggio o di involucri protettivi ed erano a contatto con altri cibi conservati. I titolari dei due ristoranti sono stati denunciati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA