In Sardegna c’è la percentuale di pazienti talassemici più alta del mondo. Secondo l’ultimo censimento, che risale al 2013 sono 1054. Numeri importanti per una malattia considerata rara, ma che in Sardegna, così rara non è. Ne hanno parlato stamattina in una conferenza stampa nella sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna Ivano Argiolas, presidente di Thalassa Azione Sardegna Onlus, Vinicio Atzeni, direttore sanitario dell’azienda ospedealiera Brotzu, Luigi Arru, assessore regionale alla Sanità, Matteo Pusceddu, presidente di Talassa Azione Cagliari Onlus e Gabriella Nardi, direttrice sanitaria del Microcitemico di Cagliari.
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…