A Palazzo Ducale la “Medusa”, altri 29 quadri importanti e una scoperta. Una scommessa per il sindaco Sanna e la città di Sassari.
Sarà la “Medusa” il primo Caravaggio a essere esposto in Sardegna. Orgoglio da parte del primo cittadino Sanna e dell’assessore alla cultura Spanedda per la mostra curata da Vittorio Sgarbi e organizzata dall’amministrazione comunale, assessorato Cultura e Turismo, in collaborazione con l’associazione Sassari Rinascimento. “Sassari città che promuove cultura con un’identità sempre più forte e città turistica in grado di attrarre visitatori per il suo patrimonio e per la sua capacità di organizzare grandi eventi”. Lo ha detto l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, alla presentazione della mostra.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…