La ricetta di Capodanno dello chef: “Sa Minestr’e Merca e il Gambero Rosso”.
Sia che l’intenzione sia quella di festeggiare fuori casa o all’interno delle proprie mura domestiche, di sicuro il menù per aspettare il nuovo anno sarà per tutti ricco e invitante. Un suggerimento per stupire gli eventuali ospiti o anche solo se stessi con una ricetta particolare e innovativa arriva da uno dei nuovi chef che si stanno facendo strada nel panorama della ristorazione sarda. Si chiama Riccardo Massaiu ed è lo chef del ristorante cagliaritano “I Sarti del Gusto”, aperto poco più di un anno fa insieme al socio Gianluca Fanni, ˂˂con il quale, aggiunge, ho condiviso il sogno di aprire un’attività nella mia amata Città e la passione per questo lavoro˃˃.
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c'erano ancora i lustrascarpe. Esistono immagini capaci di riportare indietro le lancette della storia e di far rivivere epoche che sembrano ormai lontanissime.…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c'erano ancora i lustrascarpe. Esistono immagini capaci di riportare indietro le lancette della storia e di far rivivere epoche che sembrano ormai lontanissime.…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…