Centralino Lila Cagliari aperto durante festività. Via a corso di formazione per nuovi volontari
canale WhatsApp

La marcia solidale è stata organizzata da Lila Cagliari, la Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, che da anni cammina al fianco delle persone sieropositive per garantire, in primis, il loro diritto alla salute. Il corteo è partito da Piazza San Giacomo e un grande nastro rosso – il simbolo ufficiale della lotta all’Aids – ha attraversato le vie del centro storico della città ed è giunto alla stazione Metro di Piazza Repubblica.
Per l’occasione, la tappa finale del percorso si è trasformata in una sala concerti: il corteo è stato accolto dalla musica del pianoforte della stazione, suonato magistralmente dalla pianista e compositrice Irma Toudjian, fondatrice dell’Associazione “Suoni & Pause”. Durante tutta la giornata, inoltre, i volontari di Lila Cagliari erano impegnati nella
distribuzione di preservativi e opuscoli informativi per fare luce sul buio nel quale purtroppo vive il tema dell’HIV e chi ne è affetto. ‹‹C’è ancora tanta disinformazione e poco si parla dei progressi che la medicina ha compiuto in tutti questi anni›› – afferma Marta, giovane volontaria – ‹‹per esempio, adesso una mamma sieropositiva, se segue la terapia, dà alla luce un bambino completamente sano.
Purtroppo c’è anche tanta discriminazione nei confronti delle persone sieropositive, specie nel mondo del lavoro. C’è ancora paura››. Una paura che non si arresta, un timore che è dipeso dalla mancanza di un sistema informativo adeguato e concreto.