Dopo approfonditi esami sui reperti trovati a Monastir (Cagliari) sarebbe saltata fuori la prova della grande scoperta.
La notizia è trapelata dopo l’esame dei reperti rinvenuti all’interno di un torchio per il vino risalente all’Età del Ferro, un manufatto in arenaria ritrovato nel 1993 nel villaggio nuragico di Bia de Monti – Monte Zara (900/850 – 725 a.C.) dall’archeologo Giovanni Ugas.
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…