Quasi 34 giorni di navigazione: Gaetano Mura sta per passare il Capo di Buona Speranza in Africa ed entrerà nell’Oceano Indiano

Quasi 34 giorni di navigazione. Gaetano Mura sta per abbandonare l’Oceano Atlantico: tra qualche giorno il navigatore di Dorgali passerà il Capo di Buona Speranza in Africa ed entrerà nell’Oceano Indiano. Il suo tentativo di record procede ma adesso Italia
Quasi 34 giorni di navigazione. Gaetano Mura sta per abbandonare l’Oceano Atlantico: tra qualche giorno il navigatore di Dorgali passerà il Capo di Buona Speranza in Africa ed entrerà nell’Oceano Indiano. Il suo tentativo di record procede ma adesso Italia e Gaetano entreranno in uno dei mari più temuti dai velisti. Il suo Class 40 da 12 metri procede senza intoppi: Italia va avanti nel tentativo di record di navigazione intorno al Mondo. Tanto è stato fatto ma manca ancora molto. Per i prossimi giorni, mentre nella sua Sardegna arriverà il primo freddo, per Mura ecco una situazione meteo favorevole con scafo mure a dritta e posizione ideale per navigare.
Dal suo diario di bordo, ecco le sensazioni di Mura relative a ieri:
“Le notti sono brevi, le giornate senza tempo. Apro gli occhi dalla cuccia calda e confortevole con l’animo sereno come fossi a casa e con questa idea rimango per un attimo, prima di rammentare che ci troviamo a 36 gradi di latitudine sud, alle porte dell’ Oceano Indiano aprendo un varco in velocità nel buio nero della notte australe.
Accendo il fornello per scaldare un po’ d’acqua, un gesto ripetuto migliaia di volte nella mia vita e capace ancora di farmi assaporare quel brivido di selvaggio che è da sempre la mia droga. La fiamma illumina d’azzurro l’ambiente circostante in un’atmosfera che non mi stanca mai e già simile al primo ed appena percettibile bagliore del mattino.
Preparo il mate e ringrazio il cielo che anche oggi le condizioni me lo concedono. Nulla è scontato. In questo momento di intimità Italia mi fa il resoconto delle miglia percorse durante il mio riposo, ancora una volta ha vegliato su di me e gliene sono grato. Ora tocca a me, devo andare fuori per un controllo, ma indugio ancora un po’ per consumare il momento sino all’ultimo. L’aria del mattino è pungente, cosa di cui poco si preoccupano gli Albatros e gli altri uccelli che hanno continuato tutta notte a volteggiare sopra di noi, regolo un po’ le vele, spengo le luci di navigazione, faccio con gli occhi un giro rapido della coperta e rimango un po’ intontito a guardarmi intorno. Un’altra giornata di onde e di vento è cominciata per noi. Buongiorno a tutti Gaetano e Italia”.
Buonanotte a te, Gaetano. E buon vento.
Prosegue il tentativo di record in solitario di Gaetano Mura: il navigatore dorgalese oggi ha oltrepassato l’Equatore

Prosegue il tentativo di record in solitario di Gaetano Mura: il navigatore dorgalese oggi ha oltrepassato l’Equatore. Gaetano Mura è oltre l’equatore. Il navigatore di Dorgali continua nel suo tentativo di record attorno al mondo in solitario. Nel pomeriggio di oggi Mura è passato da un emisfero all’altro: continua il sogno del Solo Round Globe Record, un’impresa titanica che Mura cercherà di realizzare, battendo il record detenuto dal cinese Guo Chan che attualmente è di 137 giorni (il “Magellano sardo” sta per superare i 19 giorni).
Il viaggio è ancora lunghissimo: adesso Mura costeggerà l’Africa e a breve oltrepasserà il Capo di Buona Speranza. Buona parte della navigazione si svilupperà in mari ostili, con condizioni meteo estreme, al limite dei ghiacci antartici. Buona vento, Gaetano (e in culo alla balena).

© RIPRODUZIONE RISERVATA